This is a space for free thoughts. I write what I think, what I see, and what I feel. Freestyle ideas that hit me while I’m in the subway tunnel, arguing with colleagues, showering, or sprinting through the countryside at 4:40 per kilometer — releasing more endorphins than a Colombian narcotics distillery.
These are my ideas. You can read them. You might like them. You might hate them. You can approve them. Or not.
Frankly, I don’t give a damn (Gone with the Wind, citation mandatory).
P.S. For semantic reasons, I write in Italian.
Turnover, Scazzi e Manager in Limbo: Cronaca di un’Azienda che Non Comunica
"So di essere di altezza media, ma non vedo giganti intorno a me."
Giulio Andreotti, che di giganti ne ha visti passare più di un casting per “Il Signore degli Anelli”, aveva già capito tutto. Oggi, in certe aziende, questa frase suona come una condanna definitiva. Perché il problema non è l’altezza, ma la vista corta. E non quella da oculista, ma quella manageriale.
Resilienza e il mito del sogno: tra coraggio e realtà
"Tutti i sogni possono diventare realtà, se solo abbiamo il coraggio di inseguirli".
Così parlava Walt Disney, l’uomo che ha trasformato un topo in un impero. Una frase che oggi si trova ovunque: nei corridoi aziendali, nei post motivazionali, nei discorsi dei manager che non hanno mai fatto un giorno di fatica vera. Ma è vera?
Il gaslighting sul lavoro e l’arte di confondere (con bonus fiscale incluso)
C’è una forma di violenza che non lascia lividi, ma svuota. Non urla, ma sussurra. Non aggredisce, ma insinua. Si chiama gaslighting, e nel mondo del lavoro è diventato una specie di sport nazionale, praticato con la stessa disinvoltura con cui si inoltra una mail in copia conoscenza.
Il Surrealismo dei Beatles!
C’è un luogo che non esiste, eppure tutti ci siamo stati almeno una volta. Non ha confini e né tempo. È un giardino che profuma di malinconia e di sogni infantili. Si chiama Strawberry Field e non è solo una canzone. È un’idea. Un’utopia. Un frammento di memoria che Lennon ha trasformato in poesia sonora.
Coltivare Talenti: La Resilienza Lavorativa tra Terra e Serra
In un mondo che cambia con la velocità di un algoritmo la resilienza delle persone in ambito lavorativo è diventata una virtù silenziosa, spesso invisibile, ma decisiva. Non si tratta solo di resistere alle pressioni ma di trovare il proprio terreno fertile, il clima giusto, il tempo necessario per fiorire. Come i frutti della terra, anche i professionisti hanno bisogno di condizioni specifiche per maturare. E quando queste condizioni mancano il rischio non è l’incompetenza, ma l’invisibilità.
ER MULO e L’OPINIONE DEL PROSSIMO
C’era ‘na vorta, su pe’ la montagna,
un fattore che viveva co’ ‘na cuccagna:
c’aveva un mulo, bello, forte e sano,
che je portava er peso come un cristiano.
LA GOCCIOLINA D’ACQUA ed il MARE
In una tiepida alba di primavera, quando i primi raggi di luce iniziavano ad illuminare il bosco una bella goccia di rugiada si svegliò sulla più bella rosa del campo. Era brillante e sulla sua perfezione si specchiavano tutti i più belli colori del mondo e la gocciolina si gonfiava della sua effimera bellezza. Era così ingenua da pensare che tutto quello che si specchiasse sulla sua superficie fosse in realtà dentro di lei.